Luci in festa a Berlino

La Festa delle Luci a Berlino. Dal 2004, durante la seconda metà del mese di ottobre, Berlino celebra la sua festa delle luci. Né l’indiano Diwali Chanukka né l’ebraico, la celebrazione tenutasi nella capitale della Germania durante i giorni dal 12 e 24 ottobre offre illuminazioni speciali e proiezioni di monumenti storici e architettonici della città. Per quasi due settimane, il colore dominante degli alberi si trasforma in blu rosso bruciato o pieni di luce, le panche del Ku’damm sono molto colorati e gli edifici classici da Gendarmenmarkt – bollato…

L’isola dei musei di Berlino

Isola dei Musei Situata su un’isola del fiume Sprea, l’Isola dei Musei è sede di cinque musei di fama internazionale, tutti fanno parte dei Musei Statali di Berlino e un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1999. La storia dei musei e delle mostre sull’isola risale al 1797, ma iniziò seriamente nel 1822, quando l’Altes Museum fu costruito per ospitare una collezione reale, con la supervisione di Wilhelm von Humboldt. Altes Museum dal nome suggestivo ‘Altes Museum’, il Museo Alte è stato ampiamente rinnovato nel 1966. Il vecchio museo non è solo vecchio…

L’Ampelmännchen ha 50 anni

Negli anni 50 a Berlino si ebbe un’alta percentuale di incidenti tra veicoli e pedoni; ci furono infatti tra il 1955 ed il 1960 in Germania Est più di 10000 pedoni vittime di tali sinistri stradali. Vi fu quindi l’esigenza di studiare il fenomeno per correre ai ripari. All’epoca il miglior psicologo del traffico (uno studioso dei comportamenti delle persone nelle strade a piedi ed alla guida di un veicolo), risultava essere un certo Karl Peglau al quale la commissione per il traffico di Berlino, affidò il compito di trovare…

Zone di soggiorno e quartieri di Berlino

Durante un’escursione nella città di Berlino, si possono vedere monumenti ed edifici che rappresentano diverse epoche e periodi storici. Se si volesse soggiornare per un periodo o addirittura viverci a Berlino, ci sono una varietà di luoghi dove è possibile stabilirsi. Una zona interessante dove è possibile insediarsi potrebbe essere l’area di Kreuzberg. Questo quartiere è noto per la sua diversità culturale e rappresenta la più grande città turca fuori dalla Turchia. La zona è conosciuta per la sua architettura contemporanea, musei e anche i pezzi del muro di Berlino…

Berlino, storia in sintesi

La città di Berlino venne fondata intorno al XIII secolo sulle sponde del fiume Sprea, il suo ruolo ebbe un’importanza notevole durante il XX secolo, periodo storico particolarmente vivace e turbolento in Europa. Attualmente questa città, riprendendosi il suo ruolo di capitale della Germania, è da diversi anni centro catalizzatore del processo di riunificazione delle due nazioni tedesche che erano politicamente divise ed rappresenta nel contempo il faro di controllo degli umori sociali e politici del paese nonchè la finestra europea verso l’est e l’intero mondo. Berlino è il cuore…